Scarica la versione PDF

I NOSTRI IMBALLAGGI  – SMALTIMENTO E RICIGLAGGIO.

Fiaba Srl si impegna nel garantire la tutela dell’ambiente e migliorare la sostenibilità durante il ciclo di vita dei propri prodotti.
Vi preghiamo di verificare le norme per la gestione dei rifiuti in vigore presso il Vostro Comune. E’ importante che i materiali riciclabili vengano riutilizzati immettendoli nel circuito di riciclaggio più adatto.

Gli imballaggi, ad esempio, possono essere conferiti presso il centro di raccolta dei rifiuti comunale o le isole ecologiche.

Qui di seguito troverete una lista dei componenti utilizzati per i nostri imballaggi, con la codifica per il riciclaggio e le informazioni per la raccolta differenziata. La codifica del materiale può essere riportata sul componente dell’imballaggio, descritta sull’imballaggio esterno o spiegata qui di seguito. E’ buona prassi, cercare sempre di separare i vari materiali identificati da una codifica diversa e ridurre il più possibile il loro volume. Ad esempio, è sempre consigliato svuotare l’imballaggio e di ridurre il volume delle scatole prima di conferirle in raccolta.
Non sempre è possibile indicare i componenti in maniera leggibile. I simboli dei componenti possono differire leggermente da quelli presenti nel seguente schema.

Nota: Il manuale d’uso e di sicurezza potrà essere smaltito solo dopo che il ciclo di vita del prodotto a cui si riferisce è terminato.

Imballaggi in plastica
Famiglia di materiale: Plastica
Indicazioni sulla raccolta: Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Plastica

Indicazioni consigliate: separa l’etichetta e conferiscila in modo corretto. Svuota l’imballaggio dal suo contenuto prima di conferirlo in raccolta.

Imballaggi in carta
Famiglia di materiale: Carta
Indicazioni sulla raccolta: Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Smaltimento carta

Indicazioni consigliate: svuota l’imballaggio prima di conferirlo in raccolta. Riduci il volume dell’imballaggio. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.

Imballaggi in alluminio o acciaio
Famiglia di materiale: Alluminio / Acciaio
Indicazioni sulla raccolta: Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Smaltimento alluminio

Imballaggi in legno
Famiglia di materiale: Legno
Indicazioni sulla raccolta: Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Smaltimento legno

Indicazione consigliate: per i pallet in legno verifica con il tuo Comune come conferire questo imballaggio all’isola ecologica.

Imballaggi poliaccoppiati o compositi
Famiglia di materiale: Acciaio, alluminio, carta, legno, plastica – in funzione del materiale prevalente di peso.
Indicazioni sulla raccolta: Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Smaltimento composti e indifferenziata

Indicazioni consigliate: Separa le componenti e conferiscile in modo corretto. Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta.

Imballaggi in materiale tessile
Famiglia di materiale: materiali tessili.
Indicazioni sulla raccolta: Verifica le disposizioni del tuo Comune.

Smaltimento tessili

Indicazioni consigliate: Separa le componenti e conferiscile in modo corretto. Svuota l’imballaggio del suo contenuto prima di conferirlo in raccolta.